CA-NI-CI-NI-CA è un progetto di ricerca e uno spettacolo sullo sfruttamento lavorativo e sulle modalità con cui si comunicano le cause sociali. Il progetto nasce dal desiderio di rappresentare lo sfruttamento lavorativo nelle filiere agro-alimentari (in particolare, in quella della salsa di pomodoro) non tanto come una situazione emergenziale, quanto come un fenomeno sistemico determinato dalle dinamiche di un sistema produttivo dominato dalla Grande Distribuzione Organizzata. Il lavoro esplora inoltre i limiti di una comunicazione pietista che rappresenta i braccianti migranti come vittime per cui si può provare (al massimo) pietà, ma sempre da una posizione di distacco e superiorità.
Di e con Greta Tommesani e Federico Cicinelli
Con la collaborazione di Daniele Turconi
Cura del movimento Beatrice Pozzi e Angela Piccinni
Scene Rosita Vallefuoco
Luci Raffella Vitiello
Suono Jacopo Ruben Dell’Abate
Ufficio stampa Antonella Mucciaccio
Produzione Cranpi, 369gradi e Romaeuropa Festival
Con il contributo di MiC- Ministero della Cultura
Con il sostegno di Carrozzerie | n.o.t, Teatro Biblioteca Quarticciolo
Con il supporto di Residenza IDRA e Teatro del Lemming nell’ambito delprogetto CURA 2023
Vincitore di “Animali Teatrali Fantastici & Dove Trovarli”
Vincitore di Powered by REf 2022 Progetto vincitore Bando Cura 2023
INFO EVENTO
performance |
quando 15 giugno 2025 |
orario 20.00 |
durata 60 minuti |
intero 12€ / ridotto 10€ / ridottissimo 7€ |
Magnete
Via Adriano, 107
Milano