EVENTI COLLATERALI (2025)

01. MINISTERO DEL FALLIMENTO

Un progetto di Festival Orlando
pensato e realizzato da Martina Bassanelli, Letizia Capelli, Selene Cilluffo, Elisabetta Consonni, Lucio Guarinoni, Sophie Hames e Sara Moioli

Dopo l’Anagrafe Fantastica, Festival Orlando crea il Ministero del Fallimento, una nuova istituzione di fantasia che intende dare atto e valore a tutte le situazioni considerate fallimentari, ma che in realtà cadono nelle falle di un sistema che riconosce il privilegio di pochi.

Il Ministero del Fallimento è un’installazione partecipata, che si inserisce in una serie di incontri dedicati al tema per creare una narrazione plurale del fallimento.

INFO EVENTO


installazione partecipata
quando 14 giugno 2024
orario 12.00
dove Magnete | spazi esterni

02. ESPERIENZE DI CITTADINANZA ATTIVA

In collaborazione con Associazione Etre
Con la partecipazione di Cascina San Paolo, Casa della Carità, City Art Milano, Biblioteca di Condominio Via Gassman, Punto e a capo, La Ghironda ODV, Associazione ViviAdriano

Esistono comunità territoriali che lavorano per il bene comune, cittadine e cittadini che si organizzano in associazioni, a volte in gruppi informali, per animare il tessuto culturale e sociale del proprio territorio. Persone che tentano di influire sul presente, che non si pensano come unicità e che trovano nella comunità un modo per influenzare la realtà e a volte per immaginare insieme modi diversi di vivere la città. Molti di questi gruppi sono formati da giovani.
Cosa spinge le giovani generazioni ad attivarsi? Cosa le muove nell’impegno per la comunità? Quale relazione tra partecipazione culturale e cittadinanza attiva?

INFO EVENTO


round table
quando 14 giugno 2024
orario 15.30
dove Magnete Bistrot

03. NOTE A MARGINE?

Un momento di pausa conviviale durante il quale raccontare che cosa è “Note a margine. Appunti da Quartiere Adriano”. Come nasce questo magazine? Di che cosa parla? Perché è nata la necessità di scrivere del quartiere e di raccontare che cosa succede tra le sue strade e i suoi palazzi?

INFO EVENTO


aperitivo
quando 14 giugno 2024
orario 19.30
dove Magnete Bistrot

04. HOT CHAT

Una conversazione sullo spettacolo Your Mother In My Room

Lautaro Muñoz dialoga con Elisa Teneggi per sviscerare i temi affrontati dal suo spettacolo, andando ad analizzare alcuni degli aspetti controversi della società contemporanea e interrogandosi sulle possibilità di una soluzione.

INFO EVENTO


incontro
quando 14 giugno 2024
orario 22.00
dove Magnete

01. EFFERVESCENTE

Di Spremuta Officina di Analisi Artistica

Un momento laboratoriale per la crescita e lo sviluppo di progetti di ogni disciplina artistica. Uno spazio di cura per la crescita di progetti culturali e creativi, per scoprire e sperimentare strumenti concreti di narrazione attraverso la funzione della drammaturgia e il ruolo del dramaturg.

INFO EVENTO


workshop
quando 15 giugno 2024
orario 10.00
dove Cascina San Paolo

02. VIENI A PRANZO CON NOI?

Cosa c’è di più conviviale che mangiare insieme?!

Quest’anno BTTF Festival ti invita anche a pranzo, oltre che a tutto il resto. Porta il tuo piatto preferito e condividilo con noi. In cambio troverai una tavola allestita con piatti, bicchieri, posate e tovaglioli, da bere, musica e tanti bellissimi esseri umani!

INFO EVENTO


pranzo condiviso
quando 15 giugno 2024
orario 13.30
dove Cascina San Paolo

03. SARDANAPALESCO?

Con Diletta Bellotti e Federica Castelli

Davvero la sostenibilità è un lusso? Chi ha la possibilità di agire per la sostenibilità? Chi la responsabilità?
Un momento di confronto per riflettere insieme sul tema da diversi punti di vista, dallo sfruttamento dei corpi e delle persone alla velocità del consumismo, dai movimenti di protesta alla riappropriazione degli spazi urbani, fino a nuove forme del fare politica. 

Sono previste delle attività a gruppi, guidate dalle relatrici.

INFO EVENTO


round Table
quando 15 giugno 2024
orario 15.30
dove Cascina San Paolo

04. JOIN THE FLOCK, FOLLOW THE SCIP

Un momento di pausa conviviale durante il quale presentare “Scip”, la web app gratuita creata da Ecate e pensata per aiutare le persone a trovare gli eventi di partecipazione culturale più adatti ai propri desideri, utilizzando il famoso “match”. Vieni a scoprire Scip e trova il tuo gregge!

INFO EVENTO


aperitivo
quando 15 giugno 2024
orario 18.30
dove Why Not? Bistrot