❝Questa edizione di BTTF Project nasce dal desiderio di trasformare.
Trasformare un luogo, uno sguardo, un’idea… E non con grandi promesse, ma con piccoli gesti potenti: uno spettacolo, una conversazione, un incontro tra sconosciutǝ, che forse smettono di esserlo. In un’epoca che ci chiede di correre, andare avanti, passare oltre, noi vogliamo fermarci. Aprire brecce. Porre domande. Seminare dubbi.
Il teatro, la danza, la performance per noi non sono prodotti, merci, intrattenimento, ma una forma di relazione. Crediamo che fare cultura significhi rompere l’isolamento con la forza gentile dell’arte, contribuendo a creare spazi d’incontro e reciproco riconoscimento, e da qui iniziare a costruire. Che cosa? Comunità, identità, consapevolezza…Questo festival è un invito a esserci, a partecipare e a mettersi in gioco.
È una scintilla. Che sia una parola, un pensiero, un movimento: qualcosa cambierà, prenderà fuoco.
E se anche solo per un istante sentirai che quel cambiamento ti riguarda, allora questo progetto avrà raggiunto il suo scopo.❞
Programma
scarica la brochure del festival qui
13 GIUGNO
ore 19.00 Performance di danza
Non ho chiesto (Io) di venire al mondo – Magnete
ore 20 Inaugurazione
Saluti, Presentazione del progetto e del programma, Aperitivo – Magnete Bistrot
ore 21.00 Performance
Ghost Track– Magnete
14 GIUGNO
ore 12.00 Installazione partecipata
Ministero del fallimento – Magnete (spazi esterni)
ore 15.30 Round table
Esperienze di cittadinanza attiva – Magnete Bistrot
ore 19.30 Aperitivo
Note a Margine – Magnete Bistrot
ore 21 Performance
Your Mother in my Room – Magnete
ore 22 Incontro
Hot Chat – Magnete
15 GIUGNO
ore 10 Workshop
Effervescente – Cascina San Paolo
ore 13 Pranzo condiviso
Vieni a pranzo con noi? – Cascina San Paolo
ore 15.30 Round Table
Sardanapalesco? – Cascina San Paolo
ore 18.30 Aperitivo
Join the flock, follow the scip – WhyNot? Bistrot
ore 20 Performance
CA-NI-CI-NI-CA – Magnete
Un progetto di
Ecate
Con il contributo di
Regione Lombardia
Con il patrocinio di
Municipio 2 del Comune di Milano
In collaborazione con
TrovaFestival
Orlando Festival
Spremuta
Associazione Etre
Risonanze Network
Cascina San Paolo
Magnete
Con la partecipazione di
La Ghironda
Biblioteca di Condominio Punto e a capo
City Art Milano
Casa della Carità
ViviAdriano
Si ringraziano
Hotel Convertini
3 Ciocolà
Magnete Bistrot
Why Not?
Media Partner
cheFare
scip
STAFF
Direzione Artistica Partecipata Under 30
Fedra Bassan, Viola Beulcke, Carmen Cardamone, Norma Cicala, Melissa Cordischi, Alessia Croce, Matilde Crucitti, Matteo Sebastian Daniele, Giacomo De Luca, Giulia Lissi, Tejaswini Loundo, Greta Magri, Laura Malnati, Jenny Marrapese, Sonia Maurelli, Ivan Melara, Claudia Montalbetti, Giovi Oloo, Claudia Pagnoni, Rochelle Parraga, Francesco Piretti, Aurora Sacchetto, Alessia Scilipoti, Margherita Servadio, Antonio Spada, Giulia Storchi, Laura Volta
Curatela artistica
Josephine Magliozzi
Sara Carmagnola
Federica Paladini
Processi di partecipazione culturale e relazioni esterne
Josephine Magliozzi
Direzione Organizzativa
Sara Carmagnola
Produzione e Amministrazione
Federica Paladini
Comunicazione
Fedra Bassan
Ufficio stampa
Maddalena Peluso
Responsabile Tecnico
Casa Fox
Identità visiva
Dario Carta
Reportage fotografico
Alvise Crovato
Reportage video
Sara Rosati